Montecchio Emilia (RE)
Castello
per info: Renzo Tagliavini, tel. 349 2893095
L’attività del Gruppo Archeologico Montecchiese risale agli inizi degli anni Settanta.
Nel 2006 il Gruppo decide di unirsi con il Gruppo Archeologico Santilariese con cui nel corso degli anni è sempre stato in contatto e di unire le varie esperienze, la complementarietà delle iniziative e delle prerogative in modo da avere un respiro più alto rispetto all’ambito comunale.
Montecchio, i volontari durante gli scavi del castello.
Castello di Montecchio, fine anni ’90
Il molendino nei sotterranei del mastio
Piatti recuperati durante gli scavi del castello
La “tazza d’oro”
Nel marzo 2012 Montecchio Emilia è stata protagonista di uno dei ritrovamenti più eccezionali del nostro territorio, da sempre terra preziosa e ricca di storia. Alta poco più di dodici cm, spessa circa un millimetro e mezzo e pesante circa mezzo chilo d’oro pressoché purissimo, la Tazza d’oro di Montecchio Emilia non ha eguali sul territorio italiano e solo sette esemplari analoghi in tutto il mondo, tra cui due conservate al British Museum di Londra. Se si pensa che risale all’antica età del Bronzo e che ha solo tre confronti nel mondo, e nessuno in Italia, ecco che ‘eccezionale’ diventa il termine più appropriato.
Grazie al finanziamento del Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza è oggi possibile osservare la ricostruzione della Tazza, oggetto utile per capirne la forma e per studiare la struttura. La riproduzione è ospitata nel castello, luogo di rilevanza culturale e ricco di importanti reperti che vanno a costituire un percorso eccezionale che parte dall’Età del bronzo e arriva all’età moderna.
guida storica alla Tazza d’Oro
www.comune.montecchio-emilia.re.it
Dalla Nebbia del Tempo: la Tazza d’Oro di Montecchio Emilia
Link utili:
www.provincia.re.it
La Tazza d’Oro torna a splendere nella sua Montecchio
26/9/2013
2023
I racconti di Taz – Il tesoro dell’archeologo
Piccoli archeologi crescono…un gruppo di piccoli esploratori ha scoperto, osservato, sperimentato e messo le mani in pasta…
o meglio nella terra, tra antichi reperti, veri scavi e curiosi oggetti.
Accompagnati dalle ragazze del Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza
si sono proprio meritati un diploma di Archeologo/a ottenuto a pieni voti!
Alcune immagini del laboratorio…
2022
La tazza d’oro – dieci anni dalla scoperta – Montecchio Emilia – Sabato 5 Novembre 2022
2021
Abbiamo viaggiato tra le opere a stampa (e non solo), sperimentato la scrittura con pennino e inchiostro e un po’ di stampa a caratteri mobili, scoperto tecniche di rilegatura in quarto…
e ancora, abbiamo esplorato la nostra fantasia con la prova di ascolto e disegno.
Insomma, un pomeriggio insieme alla scoperta di Dante e di altre curiosità antiche e moderne insieme a Barbara e Caterina,
al Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza
e al Comune di Montecchio Emilia con IN STAMPA CON DANTE – Laboratorio per bambini
Non resta che attendere il prossimo appuntamento!!!
Così tornò – Viaggio nell’immaginario dantesco
Da non perdere…fino al 17 Ottobre!
Pubblicazioni